Fondazione Migrantes Martedì 8 Novembre 2022 alle ore 10.00 in Roma TH Roma – Carpegna Palace Hotel via Aurelia, 481 presenta il RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2022 Sarà presentato a Roma, il prossimo 8 Novembre 2022, in via Aurelia 481, alle ore 10,00, la nuova edizione del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes. Il […]
Autore: webmaster
108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR) – 16/09/2022
Rivale è chi condivide l’acqua del medesimo rivus, ruscello. Il collega, il dirimpettaio che condivide la stessa acqua per far crescere i campi, ristorare le piante, portare la vita … Eppure questo termine, nel tempo, ha assunto un aspetto del tutto negativo … ci siamo lasciati sopraffare e abbiamo abbandonato il significato iniziale. Per questo […]
Giornata Missionaria Mondiale – 23/10/2022
Emigrazione e testimonianza cristiana Domenica 23 ottobre si celebra in tutte le parrocchie la Giornata missionaria mondiale. Nel Messaggio per la Giornata di quest’anno Papa Francesco ha un riferimento particolare al ruolo dei migranti e, in particolare, dei rifugiati come testimoni della fede, e all’importanza dell’accoglienza dei Paesi in cui arrivano: “A causa di persecuzioni […]

Giornata Diocesana per la Cura del Creato – Cagliari – 17/09/2022
Ascolta la voce del creato – Cagliari 17/09/2022

108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR) – 25/09/2022
“Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati” Carissimi, domenica 25 Settembre 2022 celebreremo la 108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Papa Francesco ripropone il sentiero biblico di Isaia per camminare sempre con maggiore fermezza sui sentieri di un’accoglienza più inclusiva, della pace necessaria e dell’abbattimento di tutte le inimicizie, cioè di […]
Porrajmos – 2 agosto: la memoria come sguardo sull’attualità
Il 2 agosto di ogni anno è diventata la Giornata della memoria dell’olocausto dei rom e dei sinti. Le leggi antirazziali hanno colpito anche le persone e famiglie rom e sinte, portando alla morte nei lager almeno 500.000 persone rom e sinti, tra cui molti bambini.La memoria ha sempre uno sguardo all’attualità ed oggi anche […]
LA MISSION OMI DU SAHARA ET LA MISSION MIGRANTS
Le contenu de cet article est écrit des extraits du Project Communautaire et Missionnaire 2021-2022 de la Mission OMI du Sahara dans la section de la Mission avec les Pauvres ou nous parlons des personnes migrantes. Nous croyons que partager ce que nous vivons et ce que nous voulons faire (nos rêves) peut permettre aux […]
La Carta di Firenze
I Vescovi del Mediterraneo si sono riuniti per la seconda volta, dopo Bari, a Firenze raccogliendo l’ispirazione e il coraggio di La Pira nell’operare per la pace e l’unità dei popoli. I Sindaci del Mediterraneo, invitati dal Sindaco di Firenze dott. Nardella, hanno voluto radunarsi contemporaneamente a Firenze, anch’essi ispirandosi alle iniziative del Sindaco La […]
Verso la 108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR) 12/05/2022
Verso la GMMR: alcuni video a cadenza mensile della sezione Migranti e Rifugiati La Sezione Migranti e Rifugiati : https://migrants-refugees.va/it/ fa parte del sito del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale : https://www.humandevelopment.va/it.html a) Messaggio del Santo Padre b) Primo video di Papa Francesco in cui approfondisce il sottotema “Un futuro da […]
Orientamenti sulla Pastorale migratoria Interculturale – papa Francesco – 24/03/2022
I presenti Orientamenti Pastorali contengono proposte nell’ambito della pastorale interculturale e traducono, in maniera concreta, il mio invito, suggerito nell’Enciclica Fratelli tutti, a far crescere una cultura dell’incontro. Vi esorto a tornare all’immagine del poliedro, che “rappresenta una società in cui le differenze convivono integrandosi, arricchendosi e illuminandosi a vicenda (…). Da tutti, infatti, si […]